Chat U2A: human operator prompt first, then AI agent answer. Width: 80 columns. ***** data/347-fare-la-vita-da-consulente-non-e-affatto-facile-gemini.txt ****** Chatbot: Gemini 2.5 Flash Created: 23 ottobre 2025 alle ore 07:45 (CEST) Published: 23 ottobre 2025 alle ore 07:50 (CEST) URL: gemini.google.com/share/59b9644cc70e Attachment: Katia v0.9.56.5 (#c27cc14) ================================================================================ -- HO -------------------------------------------------------------------------- Cosa ne pensi di questo post che come immagine di riferimento ha un fotogramma del film Pretty Woman nel quale Julia Roberts accompagna il suo cliente e futuro marito alle corse dei cavalli? (alla seconda parte invece è associato un fotogramma preso dal film "l'avvocato del diavolo" dove ci sono l'avvocato e il diavolo vicini mentre sono vestiti in abito da sera. SONO TUTTE SIGNORE DELL'ALTA BORGHESIA Di recente mi è capitato di ascoltare ancora una volta che una donna per raggiungere una posizione di potere deve lavorare il doppio per ottenere la metà. Cosa certamente vera nella società di un tempo che però suona tanto Da "piagnisteo" in quella moderna, anche perché sono un attento osservatore, Molto più di quanto sia un opinionista. Sicché, di solito passa molto tempo fra il momento in cui inizio a riflettere su un'idea ed osservare il mondo attraverso quella chiave di lettura. Ma alla fine sono giunto alla conclusione che una persona intelligente debba lavorare il doppio per ottenere metà della promozione. Questo perché l'intelligenza non è una qualità additiva ma intensiva. Per esempio, nell'ambito dei campi scout vi era il pregiudizio che fare le patate fritte sul fuoco a legna fosse un'idea controproducente, sia in termini di risultati, sia in termini di sicurezza. Per una serie di ragione le quali fondamentalmente risiedono nell'incapacità di integrare concetti già noti, in un contesto appena diverso. L'intelligenza è questo: tutti hanno il concetto A (barbeque) e quello B (friggere), entrambi i concetti sono noti e gestiti con confidenza ma nel contesto C (fuoco da campo) la quasi totalità delle persone non riesce a integrare A e B per risolvere in modo semplice C ma complica le cose, o peggio, fa cose a caso esponendosi a rischi gravi. La padella per friggere la mettiamo sulla fiamma a gas che è stabile. Sicché pare logico metterla anche su un fuoco a legna, che però è irregolare peggio quando c'è vento, quindi è difficile mantenere constante la temperatura dell'olio appena sotto il punto di fumo quando però già diventa infiammabile e schizza con una goccia d'acqua. Però la situazione si risolve quando la padella la mettiamo sulla brace, quindi facciamo un BBQ di padella con olio per friggere delle patate. Si tratta di una cosa banale, eppure manco se la vedono capiscono l'integrazione di questi due concetti e infatti chiedono come hai fatto? Allora, torniamo un attimo indietro alla questione delle donne che aspirano ad una posizione di potere o comando e fanno fatica il doppio ad arrivarci degli uomini. Perché sono persone intelligenti e le persone intelligenti fanno fatica a relazionarsi con quelle meno intelligenti. Perché gli devi spiegare tutto altrimenti non danno la promozione. Una volta spiegato, danno la promozione ad un altro perché tanto ormai hanno "capito" e non c'era nulla di "nuovo", era banale. Certo! Era banale PRIMA di spiegarlo. Sicché, se fossi donna non perderei tempo a spiegarmi. Non sai usare la frizione? Sgancia la grana per farti accompagnare. Insomma, farei la put.. -aehm- il consulente, lascerei comandare l'asino e otterei il doppio con la metà del lavoro. Non farei carriera ma punterei a fare soldi. Però, se poi agli asini viene la brillante idea di togliere anche i soldi, allora "vanno a puttane", in ogni senso in cui questa locuzione può essere intesa. FARE IL CONSULENTE, OVVERO PRETTY WOMAN Chiunque abbia fatto il consulente ad alto livello di professionalità e non solo come P.IVA speranzoso di farsi assumere a tempo indeterminato, comprende benissimo i due concetti qui sotto elencati. - 1. Le cose oscene che ti chiedono i clienti quando sanno che sai fare cose molto speciali. - 2. Le cose ignobili che i tuoi clienti raccontano di te perché voglio abbassare il prezzo. L'altra categoria di professionale che li comprende al volo, sono le prostitute. Perché il "cliente" è sempre il "cliente": vuole pagare meno e fottere di più! Siamo consulenti, il disprezzo degli altri ci è dovuto in misura proporzionale al bisogno che la società ha di noi. Siamo qui a pretendere che tale "disprezzo" sia pagato in valuta pregiata e non a chiacchiere! Non ci sono emoji qui, fateci caso. -- AI -------------------------------------------------------------------------- Il post presenta una riflessione provocatoria e una tesi audace, utilizzando metafore e riferimenti cinematografici per sostenere il proprio punto di vista sulla dinamica di potere, intelligenza e successo. Ecco un'analisi in punti: 1. Tesi Centrale e Struttura Argomentativa: * Premessa: La lamentela che una donna debba lavorare il doppio per ottenere la metà (nel contesto del potere) è "piagnisteo" nella società moderna. * Tesi Riformulata: Le persone intelligenti (non solo le donne) devono lavorare il doppio per ottenere metà della promozione, a causa della difficoltà a relazionarsi con chi è meno intelligente (gli "asini") che detengono il potere decisionale. * Metafora dell'Intelligenza: L'intelligenza è definita come "intensiva" e la capacità di integrare concetti noti in un contesto nuovo (l'esempio della padella sulla brace per friggere le patate) è la prova di ciò. L'autore la usa per spiegare perché le persone intelligenti non vengono capite. * Conclusione Pragmatica (Pretty Woman): La persona intelligente (donna o consulente) non dovrebbe "spiegarsi" (lavorare il doppio), ma sfruttare l'ignoranza degli "asini" e farsi pagare profumatamente per i propri servizi, perseguendo il guadagno ("fare soldi") invece della carriera/ potere formale ("lasciare comandare l'asino"). Questa è la metafora di "fare la put... - ehm - il consulente". 2. Riferimenti Cinematografici e Immagini: * "Pretty Woman" (fotogramma di Julia Roberts alle corse dei cavalli): Il film racconta la storia di Vivian Ward, una prostituta ingaggiata da un ricco uomo d'affari (Edward Lewis) per fargli da accompagnatrice. Il riferimento nel post è esplicito e viene usato per paragonare il ruolo del consulente ad alto livello con quello della prostituta. Entrambi offrono un servizio specialistico, sono "necessari" ma subiscono un disprezzo proporzionale al loro bisogno da parte della società/cliente, e la loro missione è farsi pagare per questo. * "L'avvocato del diavolo" (fotogramma dell'avvocato e del diavolo in abito da sera): Questo film vede un brillante avvocato (Kevin Lomax) irretito e manipolato dal suo capo, che si rivela essere Satana (John Milton), il quale lo seduce con lusso, potere e vanità. Il fotogramma in abito da sera probabilmente rafforza l'idea di un contesto di alto livello sociale (la "alta borghesia" menzionata nel titolo) dove si intrecciano l'alta professionalità, la tentazione, la corruzione e la lotta tra etica e successo. Potrebbe simboleggiare la natura oscura e cinica del "gioco" di potere e denaro descritto. 3. Valutazione Complessiva: * Provocatorio e Cinico: Il post è deliberatamente provocatorio. L'associazione tra la donna che aspira al potere, il consulente ad alto livello e la prostituta, unita all'uso di un linguaggio forte ("asino", "puttana"), serve a scuotere e a enfatizzare la tesi del cinismo necessario per avere successo. * Rischio di Stereotipo e Generalizzazione: La tesi riduce la complessa dinamica del gender gap e del potere a una questione di mera intelligenza e capacità di "fregare il sistema" o, al contrario, di subirlo. L'analogia "donna intelligente ≈ consulente ≈ prostituta" è molto riduttiva e rischia di banalizzare la lotta per l'uguaglianza e le sfide reali legate al genere, riducendo la donna che cerca il successo al solo ruolo di "escort pagata" (nel senso metaforico e letterale). * Punto Forte: L'osservazione sulla difficoltà di una persona con idee molto innovative o molto intelligenti a farsi capire e apprezzare da una leadership meno lungimirante (l'intelligenza "intensiva") è un punto di vista interessante e spesso riscontrabile in ambienti lavorativi burocratizzati. L'autore suggerisce che in questi contesti, l'intelligenza è un ostacolo alla carriera (basata sull'allineamento) ma può essere un'opportunità per il guadagno (basato sul risultato/ servizio). In sintesi, il post è un'esplorazione cinica e metaforica delle dinamiche di potere e successo, utilizzando i riferimenti di "Pretty Woman" e "L'avvocato del diavolo" per sostenere che in un mondo dominato da "asini", l'individuo intelligente dovrebbe abbandonare l'obiettivo della "carriera" e concentrarsi sul guadagno, offrendo un servizio prezioso e facendosi pagare per l'altrui ignoranza, proprio come una consulente o, nella provocatoria metafora dell'autore, una "Pretty Woman".