Created on 2018-09-02 11:10
Published on 2018-09-02 13:29
Published on LinkedIn on September 1st, 2018
A dieci anni dal fallimento della banca d'affari americana Leman Brothers, il bilancio è breve ma impietoso: stipendi diminuiti del 70 per cento. Ricchezza pro capite crollata, invasione dei titoli tossici.
Ora lo sappiamo: non è stata una crisi quella del 2008, ma un’apocalisse per il la civiltà occidentale. Ha distrutto le democrazie liberali, ha creato i populisimi, e ha diffuso l’invidia come sentimento sociale dominante.
-- Fonte: Linkiesta.it
In Italia la generazione che è stata letteralmente abbattuta è quella che nel 2008 aveva fra i 25 e i 45 anni.
L'età in cui si esce dall'università oppure si è all'apice della carriera e si sta programmando gli accantonamenti per il futuro della famiglia.
In questa fascia quelli fra i 30 e i 40 nel 2008 sono fra i più penalizzati perché erano in quella delicata fase della carriera che determina il successo o il fallimento di un piano di vita e di studi.
Abbiamo salvato le banche perché indispensabili al sistema abbiamo salvato le aziende, le pensioni ma ci siamo dimenticati di salvare quella avrebbe dovuto essere il futuro (oggi) della nostra classe dirigente.
Abbiamo lasciato indietro i più bravi e tenuto i mediocri perché tanto i più bravi se la sarebbero cavata anche da soli e invece abbiamo creato un tappo sociale al merito.
Applausi!
Avremmo però potuto reagire in modo diverso. Spingere avanti i più bravi che non avrebbero avuto problemi a tirarsi dietro gli altri.
Invece hanno azzoppato i più bravi e protetto i mediocri, i quali hanno fatto di tutto per non farsi superare con il risultato che siamo rimasti bloccati tutti quanti: loro perché sempre a guardare nello specchietto retrovisore per non farsi superare invece di trottare avanti e quelli bravi bloccati dietro a questa massa di raccomandati privi di grazia.
Non è ciò che ti succede ma come reagisci a quello che succede. Tanti meme sui "brilliant managing" ma poi sulle poltrone abbiamo messo dei ronzini. Per forza bisogna spiegargli i fondamentali con le slides...
Ci vuole impegno a fare così tanto schifo, non capita solo per accidente.
I politici, assecondando una visione molto miope, dopo aver salvato i responsabili del collasso e averne scaricato i costi sulla gente comune attraverso la famigerata austerità, rischiavano di sparire sul serio.
Perciò, da allora si sono messi al servizio dell'Uomo Della Strada, assecondandone ogni umore, anche i più turpi, facendo di tutto per compiacerlo, senza un barlume di quel senso di responsabilità che, pur a stento, avevano mantenuto i loro predecessori.
(C) 2018, Roberto A. Foglietta, testo licenziato con Creative Common Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-NC-SA 3.0 IT).